Pasta con Cavolfiore Affogato
Dosi: 4 persone Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 60 minuti
E tanto per restare in tema con l'autunno, oggi vi propongo un primo piatto davvero saporito, Pasta con cavolfiore affogato.
Il cavolfiore affogato propriamente detto in termini dialettali "cavulufiuri affugatu" è un tipico piatto siciliano che viene preparato principalmente nel periodo che va da ottobre fino alle festività natalizie e lo si può servire come contorno o come antipasto rustico. In molte città siciliane viene utilizzato anche come ripieno della famosa scacciata con tuma. L'hanno scorso avevo pubblicato la ricetta base per preparare la scacciata, ma quest'anno ve ne proporrò di diverse a partire dalla scacciata con cavolfiore e tuma, a quella con patate e prosciutto. Se siete curiosi, venite a trovarmi, ne vedrete di cose buone! Un bacione a tutti e buona domenica!
Il cavolfiore affogato propriamente detto in termini dialettali "cavulufiuri affugatu" è un tipico piatto siciliano che viene preparato principalmente nel periodo che va da ottobre fino alle festività natalizie e lo si può servire come contorno o come antipasto rustico. In molte città siciliane viene utilizzato anche come ripieno della famosa scacciata con tuma. L'hanno scorso avevo pubblicato la ricetta base per preparare la scacciata, ma quest'anno ve ne proporrò di diverse a partire dalla scacciata con cavolfiore e tuma, a quella con patate e prosciutto. Se siete curiosi, venite a trovarmi, ne vedrete di cose buone! Un bacione a tutti e buona domenica!
> 380 gr di pasta corta (sedanini o mezze maniche)
> 700 gr di cavolfiore
> 15 olive nere
> 2 cipollotti
> 2 cucchiai di passata di pomodoro
> 4 filetti di acciuga diliscate
> mezzo bicchiere di vino rosso
> peperoncino q.b.
> olio extravergine d'oliva
> sale q.b.
> 100 gr di pecorino
Procedimento
Come preparare la pasta con cavolfiore affogato
Sgocciolate il cavolfiore e tagliate le cimette in pezzi piccoli e sottili.
Servite la pasta aggiungendo del pecorino grattugiato.
Ciao tesoro :) Invitantissima la tua pasta, deve essere davvero tanto buona! :) Complimenti e un abbraccio, buona serata :) :**
RispondiEliminaInteressante modo di preparare il cavolfiore, non lo conoscevo. Appena vado a fare la spesa, provvedo e provo.
RispondiElimina