Torta con Dinosauri
Finalmente posso rilassarmi un pò e pubblicare le foto dell'ultima torta che ho fatto qualche giorno fa.
Sono molto soddisfatta perchè è piaciuta tanto e questa è una grande soddisfazione per me, sopratutto perchè era la prima volta che mi cimentavo a modellare i dinosauri.
Per i dinosauri ho utilizzato la gum paste, ho trovato la ricetta online ed ero un pò scettica sulla riuscita di questa pasta, data la mia prima volta. Ma il giorno dopo mi sono ricreduta, mi è venuta benissimo. Lavorarla è una meraviglia e molto consistente, una ricetta davvero azzeccata.
Invece il vulcano l'ho fatto con la pasta di cereali ideale per evitare di sprecare la pasta di gomma.
Invece il vulcano l'ho fatto con la pasta di cereali ideale per evitare di sprecare la pasta di gomma.
In questo post vi scrivo la ricetta per la gum paste e per la pasta di cereali, in seguito ne farò un altri con le relative foto dei vari procedimenti.
Gum Paste o Pasta di Gomma
Ingredienti:
- 500 gr di zucchero a velo
- 2 cucchiai di acqua
- 10 gr di colla di pesce
- 1 cucchiaio di glucosio o miele d'acacia
- 3 cucchiaio di strutto
- 3 cucchiai di gomma adragante o CMC
- 1 albume
Procedimento:
In un recipiente mettete la colla i pesce a bagno e lasciarla ammorbidire per 15 minuti circa.
Prendete un pentolino e versate l'acqua e la gelatina precedentemente ammorbidita e strizzata, scioglietela a fuoco basso senza farla bollire.
Unite il glucosio (io ho usato il miele) e lo strutto, fate sciogliere completamente e togliete dal fuoco.
Setacciate lo zucchero a velo nella ciotola dell'impastatrice, unite la gomma adragante (io ho usato il CMC), versate la gelatina sciolta e un albume.
Azionate l'impastatrice a velocità media e lasciate lavorare fino a quando si formerà una palla.
Trasferita il composto sul piano da lavoro e continuate ad impastare con le mani, se la pasta risulterà un pò appiccicosa aggiungete un pò di zucchero a velo.
Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e conservatela in un contenitore a chiusura ermetica e lasciate riposare per 24 ore prima di utilizzarla.
A quel punto potrete colorarla, modellare e dare libero sfogo alla vostra fantasia.
Ecco le foto dei dinosauri:
- 42 cucchiai di burro
- 300 gr di marshmallow
- 150 gr di riso soffiato
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria i marshmallow con il burro a fuoco lento.
Una volta ottenuta una crema, toglierla immediatamente dal fuoco e unirvi il riso soffiato.
Mescolate con un cucchiaio d'acciaio ungendolo di tanto in tanto con del burro.
Trasferite il composto in una teglia rettangolare rivestita con carta e appiattite la pasta di cereali per tutta la superficie.
Lasciate intiepidire un pò e dopo modellarla a piacere.
Con questa ricetta di facile procedura e di sicura riuscita ho realizzato il vulcano.
Per la torta ho preparato un pan di spagna, bagnato semplicemente con del latte e zucchero e farcita con crema chantilly all'italiana, ovvero 2/3 con crema pasticcera e 1/3 con panna miscelati insieme. L'erba e il laghetto li ho fatti con la panna colorata e il risultato finale eccolo.
Buona Domenica amici, alla prossima!
Ecco le foto dei dinosauri:
![]() |
Triceratopo |
![]() |
T-Rex |
Pasta di Cereali
Ingredienti:- 42 cucchiai di burro
- 300 gr di marshmallow
- 150 gr di riso soffiato
Procedimento:
Sciogliere a bagnomaria i marshmallow con il burro a fuoco lento.
Una volta ottenuta una crema, toglierla immediatamente dal fuoco e unirvi il riso soffiato.
Mescolate con un cucchiaio d'acciaio ungendolo di tanto in tanto con del burro.
Trasferite il composto in una teglia rettangolare rivestita con carta e appiattite la pasta di cereali per tutta la superficie.
Lasciate intiepidire un pò e dopo modellarla a piacere.
Con questa ricetta di facile procedura e di sicura riuscita ho realizzato il vulcano.
Per la torta ho preparato un pan di spagna, bagnato semplicemente con del latte e zucchero e farcita con crema chantilly all'italiana, ovvero 2/3 con crema pasticcera e 1/3 con panna miscelati insieme. L'erba e il laghetto li ho fatti con la panna colorata e il risultato finale eccolo.
Buona Domenica amici, alla prossima!
Bellissima soddisfazione, complimenti è perfetta. Grazie per le ricette, un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie cara ;)
EliminaRenée sei bravissima... al di là delle istruzioni su come fare la pasta devi prestarmi anche le mani per fare queste cose bellissime! Un bascio enorme!!!
RispondiEliminaGrazie Patty, così mi lusinghi!
EliminaUn bacione a te!
non sono granché brava con le sculture però la pasta di gomma non mi sembra complicatissima da realizzare, mi tenti cara....certo con i tuoi dinosauri Fabio farebbe i salti di gioia, oggi ne ha disegnato uno:-) sembrava tutto fuorchè un dinosauro:-)
RispondiEliminaMi hanno impegnata molto, più il T-rex però bisogna avere un pò di pazienza e sono convinta che potresti farcela anche tu.
EliminaIo ho ancora tanto da imparare e la voglia non manca di certo....
Sei mooolto brava
RispondiEliminaGrazie cara ;)
Eliminaè bellissima, buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaGrazie Silvia, buona Pasqua a te!
EliminaComplimenti, i dinosauri sono venuti benissimo! Brava!
RispondiEliminaGrazie cara, un bacione e buona giornata!
Elimina