Una giornata stupenda: Corso Cake Design
Con tutte queste ricette a tema di Carnevale e S.Valentino, stavo per dimenticare il post che avevo scritto in riguardo al corso Cake Design.
Come promesso, anche se un tantino in ritardo eccovi alcune foto del corso di cake design di cui sono stata partecipe qualche settimana fa.
Vi avevo già accennato alla splendida giornata trascorsa quel giorno. E' stata un esperienza bellissima, molto utile perchè non si finisce mai di imparare e scoprire cose nuove.
Il corso si è svolto in un paesino nei dintorni dovr abito io, ed è stato organizzato da una cooperativa in collaborazione con Carla, una cake designer che sa il fatto suo.
Carla, oltre ad essere molto brava nelle sue realizzazioni (potete guardare le sue opere qui), è stata capace di organizzare la giornata nei minimi dettagli, ha iniziato con u discorso introduttivo sul cake design, poi ha mostrato come farcire e ricoprire una torta con la pdz, ha fornito ad ognuna di noi una dispensa con tutte le ricette da lei collaudate e ci ha svelato alcuni trucchi da adottare quando si usano i coloranti alimentari, cosa che a volte mi ha messo in difficoltà e vi spiego il perchè.
Quando coloro la pdz di rosso o di nero, non ottengo mai dei colori accesi e brillanti, ma se invece coloro la pdz 2 orette prima del suo utilizzo noterò la differenza da prima a dopo. Infatti da un grigio scura si avrà il nero e così anche per un rosso pallido ad un rosso acceso. Questo perchè i pigmenti dei colori avranno il tempo si sprigionarsi e di rendere più vivi i colori. Sembrerà una sciocchezza, ma per me è stato utile saperlo, almeno non impazzirò più con i colori.
Dopo tutto il discorso introduttivo, abbiamo fatto un break con questi deliziosi cupcakes preparati da Carla.
Come promesso, anche se un tantino in ritardo eccovi alcune foto del corso di cake design di cui sono stata partecipe qualche settimana fa.
Vi avevo già accennato alla splendida giornata trascorsa quel giorno. E' stata un esperienza bellissima, molto utile perchè non si finisce mai di imparare e scoprire cose nuove.
Il corso si è svolto in un paesino nei dintorni dovr abito io, ed è stato organizzato da una cooperativa in collaborazione con Carla, una cake designer che sa il fatto suo.
Carla, oltre ad essere molto brava nelle sue realizzazioni (potete guardare le sue opere qui), è stata capace di organizzare la giornata nei minimi dettagli, ha iniziato con u discorso introduttivo sul cake design, poi ha mostrato come farcire e ricoprire una torta con la pdz, ha fornito ad ognuna di noi una dispensa con tutte le ricette da lei collaudate e ci ha svelato alcuni trucchi da adottare quando si usano i coloranti alimentari, cosa che a volte mi ha messo in difficoltà e vi spiego il perchè.
Quando coloro la pdz di rosso o di nero, non ottengo mai dei colori accesi e brillanti, ma se invece coloro la pdz 2 orette prima del suo utilizzo noterò la differenza da prima a dopo. Infatti da un grigio scura si avrà il nero e così anche per un rosso pallido ad un rosso acceso. Questo perchè i pigmenti dei colori avranno il tempo si sprigionarsi e di rendere più vivi i colori. Sembrerà una sciocchezza, ma per me è stato utile saperlo, almeno non impazzirò più con i colori.
Dopo tutto il discorso introduttivo, abbiamo fatto un break con questi deliziosi cupcakes preparati da Carla.
Queste invece sono le torte che abbiamo realizzato durante il corso. La maggior parte delle corsiste aveva avuto già un minimo di esperienza e c'erano altre molto più avanzate.
Ecco alcune foto scattate durante il corso!
Quella vestita di nero sono io! Stavo sbellicandomi dalle risate, c'era una signora (la chiamo signora per educazione perchè era più grande di me), che faceva troppo ridere. Lei sicuramente non avrà bisogno di faticare a scaldare la pdz prima di lavorarla, perchè ha due mani che sprigionano calore ed è capace di ammorbidire la pdz in men che non si dica. Lì, per lì la cosa ha fatto sorridere un pò tutte, Carla compresa. E tra una risata e un'altra è volato via il tempo.
E questa è la mia teiera, che durante il tragitto in auto si è infortunata, purtroppo!
Il mio ranocchietto :)
A fine serata ero un pò stanca, ma tanto soddisfatta! Sono rimasta davvero contenta sia per l'organizzazione del corso: attrezzi, grembiuli, pdz, sono stati forniti da Carla, e soprattutto per l'accoglienza che ci hanno riservato le ragazze della cooperativa. Hanno saputo organizzare una giornata perfetta fin nei minimi dettagli, oltre al fatto che hanno preparato un pranzetto con i fiocchi!
Sicuramente questa esperienza mi è servita a chiarire molti dubbi, ma ciò non vuol dire che oggi posso definirmi un esperta nel campo! Il mondo del cake design è immenso e vario e per imparare tutto ci vorrebbero degli anni. Oggi sto iniziando un cammino e poi si vedrà.....
Bellissima esperienza!!!! Ciao.
RispondiEliminaGrazie cara!
Eliminasi vede che hai trascorso una giornata molto piacevole ed appagante!!!un saluto...
RispondiEliminaSi si, moltissimo! Buona giornata!
Eliminapiacerebbe farlo anche a me...brava! ma dove sei in foto? così so come sei...
RispondiEliminaGrazie Ale! Comunque mi vedi nella foto di gruppo, ultima fila, la terza a destra! Dal mio viso trapela un pò di stanchezza!
EliminaCiao Renee :) Bella che sei! :D Deve essere stata un'esperienza bellissima, grazie per aver condiviso con noi! :) La teiera è stupenda, è una cosa che mi piacerebbe tanto realizzare prima o poi, sei stata davvero brava! :) Aahahahah che ridere la signora che sprigiona calore con le mani ihihih :D Ti abbraccio forte, buon pomeriggio! :**
RispondiEliminaMa che bella la torta teiera, complimenti! E buon proseguimento sulla strada del cake design (in questo io sono una frana, ma ammiro chi ha la manualità per realizzare quelle meraviglie).
RispondiEliminaGrazie cara, ancora sono alle prime armi e spero di migliorare;)
EliminaEcco questo è un bellissimo corso, non quello di quella perecottara che ho frequentato io a novembre... Complimenti e il ranocchietto è veramente bellissimo! Bravissima, un bascio!
RispondiEliminaGrazie Patty Patty! Per me è stato come se fosse un appuntamento al buoio, non conoscevo l'insegnante e sono stata fortunata! Di solito non lo sono, infatti sono rimasta sbalordita!
EliminaOH mamma mia che bella esperienza , mi piace tantissimo quella teiera , ma la ranocchietta ancor di più!!
RispondiEliminaBravissima un abbraccio!!
Grazie Anna un bacione!
EliminaChe belle creazioni, i corsi sono bellissimi, si fanno nuove amicizie e si passano bellegiornate
RispondiElimina